Di seguito alcune belle raffigurazioni .

110  186)   

Horemheb con la mano sinistra esegue un rito di incensazione, con la destra versa una libagione davanti a una divinità -  Amon (?)

Il re indossa il gonnellino "shendit" tenuto in vita da una fascia con testa di leopardo e con sospesi un cartiglio e otto urei sormontati dal disco solare.

Sul capo porta la corona azzurra "kheperesh", sulla fronte l'ureo regale.

 

 

110c   187)  

Particolare della foto 187.

Horemheb esegue un rito di incensazione davanti a una divinità - Amon (?)

L'incensiere termina con la testa di anatra.

Il piccolo recipiente al centro contiene i grani d'incenso.

Sopra la figura del re, da sinistra: pilastro "djed" (stabilità), scettro "uas" (potenza, segno "triangolo", segno "ankh" (vita), 

ancora pilastro "djed" e scettro "uas"

Cartiglio a sinistra: nome di re dell'Alto e del Basso Egitto "Colui i cui destini sono sacri, Colui che è stato scelto da Ra, il sovrano della Maat.

Cartiglio a destra: nome di figlio di Ra "Horus è in festa, L'amato da Amon".

 

 

110d   188)    

Particolare della foto 187.

Il gonnellino "shendit" tenuto in vita con una cintura con testa di leopardo termina in basso con otto urei e il cartiglio tutti sormontati dal disco solare.

 

 

400   189)  

Il "ka" del sovrano.                Un'insegna.               Parte della corona

                                                                                "kheperesh"

 

 

117   190)   

                       Amon                                     Khonsu

Le due divinità reggono lo scettro "uas" (potenza).

 

 

120   191)   

La dea Sekhmet rappresentata con corpo umano e testa leonina, il suo nome significa "la potente".

Alle origine era considerata come la figlia di Ra e a partire dal Medio Regno come la sposa di Ptah, il figlio è Nefertum.

Sul capo porta una lunga parrucca e in equlibrio il disco solare con l'ureo.

L'asta ricurva tenuta con le mani probabilmente sostiene il "giubileo" del sovrano.

 

 

114a   192)   

Un falco con le ali speiegate e il segno "shen" negli artigli sovrasta il cartiglio di Amenhotep III.

Nome di figlio di Ra "Amon è soddisfatto, il sovrano di Tebe".

 

 

101   193)  

Rito di incensazione e purificazione di un'offerta che comprende (dal basso): due oche morte, un'anatra viva, panieri con (?),

pezzi di carne, due pani tondi, frutti, uva, fiori di papiro e di loto.

 

 

111a   194) 

La colonna a sinistra si legge da destra verso sinistra, le altre tre da sinistra verso destra.

 

 

Particolari della foto 195.

111c   195)   

In alto a destra il giunco e l'ape, "nesu bity", l'Alto e il basso Egitto.

 

 

111b  196)    

A sinistra il pulcino e il disco solare "figlio di Ra".

 

 

111d   197)   

Il giunco e l'ape, "nesu bity", l'Alto e il basso Egitto.

 

 

115   198)  

Cartiglio di Amenhotep III - Secondo nome di figlio di Ra "Amon è soddisfatto, Il sovrano di Tebe"

 

 

107   199)  

Cartiglio di Amenhotep III.

Nome di re dell'Alto e del Basso Egitto "Ra è il signore della Maat".

 

 

116a   200)   

Cartigli di Amenhotep III.

 

 

119   201)   

Cartiglio di Ramesse II.

Sesto nome di re dell'Alto e del Basso Egitto "Potente è la Maat di Ra, Colui che è stato scelto da Ra".

 

 

Ripristino viale delle sfingi da Karnak al Tempio di Luxor

Ideato da Amenhotep III (1436-1413 a.C. - XVIII Dinastia.)

Le sfingi  risalgono a Nectanebo I (389-362 a.C. - XXX Dinastia)

Il viale lungo 2,700 km. contava 1350 sfingi con corpo di leone e testa umana distanti 4 metri una dall'altra.

Oggi le sfingi recuperate sono ca. 650.

 

Foto 14 febbraio 2010.

001 14 C N 037   202)    

 

 

004 14 C N 048  203)    

 

 

002a 14 C N 053   204)   

 

 

003g 14 C N 045   205)

Particolare della foto 205.

 

002c 14 C N 046   206)    

 

 

002e 14 T N 019   207)   

 

 

003 14 T N 020   208)   

Particolare della foto precedente.

 

003c 14 M T 002   209)  

Particolare delle foto 207, 208, 209.

 

003d 14 C N 059   210)  

 

 

003e 14 C N 054   211)  

Particolare della foto 211.

 

003f 14 M T 004   212)   

Particolare delle foto 211 e 212.

 

002f 14 C N 064   213)  

 

 

Foto 9 novembre 2011.

010a DSC 8651   214)  

 

 

013 DSC 8654   215)   

Particolare della foto 215.

 

010b DSC 8652   216)   

 

 

011 DSC 8653   217)   

Particolare della foto 217.

 

010 DSC 8650   218)  

 

 

DSC 8656   219)    

Particolare della foto 219.

 

012 DSC 8658   220)   

 

 

015a DSC 8659  221)   

 

 

020 DSC 8657   222)  

In fondo il tempio di Luxor.

 

021 DSC 8660   223)  

Il tempio di Luxor.