Chiesa di Santa Maria Assunta.

La chiesa, fondata probabilmente nel 1296, fu ampliata una prima volta nella metà del XVI secolo e consacrata nel 1683.

Il successivo ampliamento è documentato dalla scolpita sulla base del campanile (1543)

 

 

Volumi consultati:

Santa Maria in Selva Locarno - La chiesa e gli affreschi di Santa Maria in Selva a Locarno - Edizioni Pedrazzini Locarno - 1984

I monumenti artistici del Medio Evo nel Cantone Ticino - Johann Rudolf Rahn - 1976

Guida d'Arte della Svizzera Italiana -Bernhard Anderes - Società Ticinese per la conservazione delle bellezze naturali ed artistiche - 1980

Santi - Dizionari dell'Arte - Electa - 2002

 

 

Mappa.

100 Mappa

 

 

 

000   1)  

Facciata est. (Per gentile concessione della Pedrazzini Tipografia-Offset Locarno)

 

 

000a   2)  

Facciata sud vista da est, in fondo l'antico ossario, successivamente fonte battesimale.

 

 

000b   3)   

Facciata sud, vista da ovest.

 

 

000c  4)  

 

 

 

 

003   5) 

Affreschi facciata sud.

 

 

003a   6)   

L'arcangelo Michele (Seconda metà XIV secolo)

 

 

003ab   7)  

 

 

 

 

003ac   8)   

 

 

 

 

003da   9)

San Quirico giovinetto (?) - San Vittore (?) 

(Probabile XV secolo)

 

 

003db   10)  

 

 

 

003dc   11) 

 

 

 

001   12)  

Portico ovest, edificato nel 1665.

 

 

001a   13)  

Il portico è murato a mezza altezza su due lati.

 

 

001b   14)  

Facciata ovest, da sinistra:                   

Portale barocco - Antica porta murata - Affresco San Cristoforo.

 

 

 

002b   15) 

Di solito le immagini di San Cristoforo erano dipinte in dimensioni ragguardevoli fuori dalle chiese (ma anche all'interno)

affinchè fosse così possibile invocare il santo anche soltanto vedendolo da lontano (o senza entrare in chiesa). 

San Cristoforo aiutava i bisognosi ad attraversare un fiume e quando portò un bimbo che si rivelò essere Gesù si convertì al cristianesimo.

Il suo nome significa "Portatore di Cristo".

 

 

002c   16) 

San Cristoforo e i committenti (Inizio XIV secolo) - La figura è alta mt. 4,65, a significare la sua gigantesca statura.

Il santo indossa un ampio manto rosso orlato con un bordo a rosette di perle e il collare di ermellino,  porta sul capo una corona

ornata di pietre preziose, con la mano destra tiene il  bastone fiorito, sulla spalla sinistra siede il Bambino benedicente con la mano

destra, la mano sinistra di Gesù regge un cartiglio con l'iscrizione CRIST- O VISO - FORI M-ANUS E (st inimica dolori).

CRISTO VISA FORI MANUS EST INIMICA DOLORI        "La vista della mano di Cristoforo contrasta (è nemica) il dolore"

L'immagine di San Cristoforo è associata alla protezione da una morte improvvisa, accidentale; a San Cristoforo si riconosce

anche più estesamente una tutela in genere dal dolore, dalla sofferenza, riassunta in questa espressione latina.

 

 

002cb   17)  

 

 

 

 

I committenti.

002d     002db   18-19)  

L'uomo indossa un manto rosso foderato di vaio (scoiattolo siberiano) un fiore nella mano sinistra.                                                                  

 

 

002e   0 002eb   20-21)   

La donna una veste bipartita di rosso e d'azzurro con ornamento di perle, sul capo una coroncina di fiori.

 

 

002f  22)  

Lunetta sopra la porta murata (Seconda metà XIV secolo)

 

 

 

002fd   23)   

Da quello che rimane si può desumere vi erano rappresentate tre figure.

 

 

002fb   24) 

Cornice decorata a finto mosaico, nell'angolo in alto a destra lo stemma degli Orelli, l'aquila bipartita di rosso e di bianco.

 

 

002ga   25)   

 

 

 

004   26) 

Interno, vista verso l'altare maggiore.

 

 

 

004a   27) 

 

 

 

005   28) 

Interno, vista verso la controfacciata.

 

 

005a   29)  

 

 

 

Navata, parete sud.

006   30)  

Storie della vita di Gesù, affreschi di scuola giottesca attribuiti a Giovanni Baronzio (?) (1350)

 

 

006a  31)  

       1                         2                                  3                                  4                                    5                                    6

1) Natività.

2) Adorazione dei Magi.

3) Presentazione di Gesù al tempio.

4) Battesimo di Gesù nel Giordano.

5) Entrata in Gerusalemme.

6) Ultima cena.

 

 

Natività.

006c            006ca   32-33  

Rimangono solamente la testa e le mani della Vergine sotto il tetto di paglia della capanna.

 

 

Adorazione dei Magi.

006da   34)   

La scena è rappresentatan sotto la stessa capanna di paglia della Natività.

 

 

 

006daa   35)   

La Vergine porge il Bambino all'adorazione dei tre Magi.

L'anziano re in ginocchio indossa un ampio manto di porpora, quello al centro una veste verde e un manto giallo con il braccio

destro alzato indica la stella, il re a destra indossa un manto verde orlato di giallo sopra la veste rossa e con gesto della mano

indica la cometa.

 

 

006df   36)   

 

 

 

006dc               006de   37-38)  

 

 

 

007a   39)   

Presentazione di Gesù al tempio.                                                               Battesino di Gesù nel Giordano.

 

 

Presentazione di Gesù al tempio.

007c   40) 

La scena si svolge sotto un elegante tempietto rosa e bianco.

 

 

007d   41)  

Giuseppe con le due colombe in mano, la Madonna porge il Bambino al vecchio sacerdote, la profetessa Anna osserva la scena. 

 

 

007ea   42)  

Giuseppe tiene due colombe nella mano, la Madonna porge il Bambino al vecchio sacerdote.

 

 

 

007eb   43)   

 

 

 

007ec   44)  

Il Bambino sembra leggermente spaventato.

 

 

Battesimo di Gesù nel Giordano.

008a   45)  

 

 

 

 

008b   46)  

                           Gesù                                        Il Battista

 

 

Entrata in Gerusalemme.

009   47)  

 

 

 

009a   48)  

Seguito dagli Apostoli Gesù entra in Gerusalemme sull'asina e benedice la folla che lo attende alle porte della città.

 

 

 

 

 

009d   49)  

 

 

 

009da         009b   50) 

Apostoli al seguito del Messia.                           La folla attende il Messia alle porte della città. 

                                                                           Bella la figura del ragazzo sull'albero (scomparso) che taglia i  rami.

 

 

Ultima cena.

010aa   51)   

La scena, rappresentata sulla controfacciata di fianco al portone d'ingresso.

 

 

010ab   52) 

La mano destra di Gesù indica il traditore.

 

 

 

010b   53)  

Sulla tavola abbondantemente imbandita trovano posto: pani tondi, taglieri, bicchieri di vino rosso, un mazzetto di erbe odorose,

una scodella con il cucchiaio di legno posato sul bordo, una ciocca di ciliege, una saliera coronata da un galletto e al centro 

l'agnello rituale nel grande vassoio.

 

 

 

010e   54)   

Particolari degli apostoli.

 

 

010h   55) 

 

 

 

 

 

010fb   56)   

Sulla tavola abbondantemente imbandita trovano posto: pani tondi segnati con una crocetta, una ciocca di ciliege, una ciocca

di ciliege, una saliera con il coperchio a forma di galletto,  una bottiglia e un bicchiere di vino rosso, un mazzetto di erbe odorose,

una ciotola con il cucchiaio di legno posato sul bordo, l'agnello rituale nella grande ciotola al centro della tavola.

La mano destra del Messia indica Giuda il traditore che poggia la mano destra sul bordo della grande ciotola, nella sinistra stringe

il sacchetto con i trenta denari.

 

 

 

Presbiterio, parete sud.

020a   57)  

Epifania - Adorazione dei Re Magi.

 

 

 

020e  58)  

Da sinistra: 

- La Vergine, San Giuseppe e il Bambino.

- Melchiorre il più anziano offre l'oro "regalità"

- Gaspare il più giovane offre l'incenso "divinità"

- Baldassare offre la mirra "umanità"

 

 

020c   59) 

La Madonna, San Giuseppe e il Bambino.

 

 

020d   60) 

Melchiorre offre l'oro: "Regalità"   Gaspare offre l'incenso: "Divinità"   Baldassare offre la mirra: "Umanità"

 

 

 

021   022   023

Navata, medaglioni della volta eseguiti dal pittore Maino (1915)                                                                                                                               61-62-63

 

 

 

030   64)  

La scuola e municipio, anticamente casa di tale Giovanni Gada donata al comune.

 

 

 

031b   65) 

Commemorazione del donatore Giovanni Gada, affresco (1644)

 

 

 031c   66)  

 San Giovanni Evangelista     La Madonna col Bambino                   San Carlo Borromeo

 

 

032a   67)  

Sulla lunga iscrizione in latino il benefattore Giovanni Gada dice di essere stato prefetto dell'arte cementizia alla corte di Vienna.

 

Clicca su AVANTI nell'angolo in basso a destra.