La chiesa di San Pietro, comunemente detta la Chiesa Rossa.

 

La chiesa, a pianta rettangolare con abside semicircolare sporgente dal muro a oriente è sprovvista della campana.

Sorge su uno sperone roccioso sopra il fiume Breggia nell'area dell'antico castello demolito nella metà del XIV secolo.

Edificata nel 1334 su volere di Bonifacio da Modena, vescovo di Como, la chiesa fu consacrata nell'anno 1345, periodo

nel quale furono eseguiti gli affreschi che decorano le pareti della navata e dell'abside.

Il nome «Chiesa Rossa» si deve al colore della facciata ovest, voluto dal vescovo Archinti nel 1599, come pure da una 

storia in cui si narra che la notte di Natale del 1390 membri della famiglia Busioni (ghibellinio) massacrarono un 

centinaio di appartenenti alla famiglia dei Rusconi (guelfi).

 

La storia romanzata del tragico avvenimento è raccontata nel libretto:

.... E IL PETTIROSSO STAVA A GUARDARE ... - Edy Bernasconi - Seneca Edizioni - 2007

 

Testi consultati:

I monumenti artistici del Medio Evo nel Cantone Ticino - Johann Rudolf Rahn - 1976

Guida d'arte della Svizzera Italiana - Bernhard anderes - 1980

La Chiesa Rossa, il canto delle pietrte in Canton Ticino - Isolde Quadranti - 1993

La Chiesa Rossa di Castel San Pietro - Rossana Cardani Vergani - Giuseppe Chiesi - Depliant Ufficio dei Beni Culturale Bellinzona - 1999

 

La chiesa è solitamente chiusa, per una visita chiamare: 079 - 685.26.31 / 076-560.19.37

 

 

mappa  Mappa Generale

 A) Chiesa parrocchiale di Sant.Eusebio.

B) Chiesa di San Pietro, detta Chiesa Rossa.

C) Chiesa di Sant'Antonino a Obino.

D) Cappella Madonna delle Nevei a Vigino.

E) Oratorio Beata Vergine di Caravaggio a Gorla.

F) Cappella Istituto Sant'angelo a Loverciano.

G) Oratorio di San Nicola da Tolentino a Corteglia.

 

 

Manca mappa particolare chiesa rossa - Preparare Camilla

 

 

 

001b  1)

Vista da N-O, arrivando dalla stradina.

 

 

001ab  2)

Vista da N-O, arrivando dalla stradina.

 

 

001ad  3)

Vista da N-O.

 

 

002a  4)

Vista da S-O.

 

 

002aa  5)

Vista da S-O.

 

 

002b  6)

Facciata ovest.

 

 

003  7)

Facciata ovest.

 

 

004  8)

Dall'alto:

- Finetsra a otto lobi.

- Bassorilievo tripartito.

- Lunetta.

- Portale.

 

 

005  9)

Dall'alto:

- Finetra a otto lobi.

- Bassorilievo tripartito.

 

 

005d        022cd  10-11) 

Bassorilievo tripartito, copia.                                                                           Originale conservato all'interno della chiesa.

 

Registro superiore: il Vescovo fondatore della chiesa, Bonifacio da Modena, rappresentato a mezzo busto, benedice con la mano destra,

                               nella sinistra regge il pastorale, ai lati le arme della famiglia Quadri di Modena (?).

Registro mediano: Seduto sulla cattedra, Bonifacio è rappreesntato come un professore di diriitto che insegna a due discepoli.

                              La scritta sul libro dice: «bumanum gebus duabus regitur».

Registro inferiore: iscrizione in latino.

 

 

006bb  12)

L'iscrizione dice:

«il Presule Bonifacio di Como, giustamente chiamato dottore, fonte del diritto, modenese di origine, fece costruire

  questo tempio, dedicandolo a San Pietro, nel secondo anno del pontificato di Clemente VI, nell'anno 1343».

 

 

007  13)

Lunetta, resti di colore sulla cornice.

 

 

007c  14)

                                                         San Pietro su una piccola barca.                     Tracce della testa di un altro santo.

 

 

007ca  15)

San Pietro su una piccola barca.                       

 

 

007cb 16)

                     San Pietro.                                                                                            Un altro santo.

 

 

008  17)

Soglia del portale d'ingresso.

 

 

009  18)

Facciata nord.

 

 

009aa  19)

Facciata nord.

 

 

009b  20)     009ba  21)

Facciata nord, particolare.                                                                                  La porta murata, arco in conci di tufo.

 

 

010  22)

Vista da N-E.

 

 

011a  23)

Facciata est.

 

 

012  24)

Facciata sud.

 

 

Affreschi della navata, ignoto (Prima metà XIV secolo)

013  25)

Parete sud.                                                      Controfacciata.                                                                Parete nord.

 

 

014  26)

 

 

014b  27)

Controfacciata.

 

 

015  28) 

Partete nord.                                                                                                                                            Parete arco trionfale.

 

 

Parete sud.

015a  29)

 

 

015aa  30)

 

Navata, affresco delle pareti, dall'alto verso il basso:

1) Motivo floreale di colore rosso e blu.

2) Motivo a trifoglio intersecato doppio, di colore rosso e verde.

3) Mensole dipinte in prospettiva.

4) Quadrilobi legati tra di loro e riempiti di foglie bianche e blu.

5) Mensole dipinte in prospettiva.

 

015ba  31)

 

 

015ca  32)

Parete sud, medaglione con un angelo.

 

 

015db  33)

Parete sud, medaglione con busto di un santo.

 

 

016  34)

                                  Parete arco trionfale                                                                                                             Parete sud.

 

 

016a  35)

 

Particolare di una finestra.

 

016b  36)

 

 

018a  37)

Capriate del tetto, vista verso la controfacciata.

 

 

Angolo controfacciata-parete nord.

019  38)

 

Lapide a ricordo dei restauri del 1946.

QUESTA CHIESA È STATA RESTAURATA

NELL'ANNO 1946 COL CONCORSO DELLA

PARROCCHIA DEL PATRIZIATO E DEL 

COMUNE E COL CONTRIBUTO DELLO

STATO DEL CANTONE TICINO E DELLA

CONFEDERAZIONE SVIZZERA ED È

POSTA SOTTO LA LORO PROTEZIONE

 

019b  39) 

 

 

020a  40) 

Vista verso l'abside.

 

 

020  41)

Parete nord.                                                   Parete dell'arco trionfale - Abside                                                    Parete sud.

 

 

021  42)

Parete dell'arco trionfale.

Affreschi, ignoto (Prima metà XIV secolo)

 

 

022  43)            022cd  44)

Madonna in trono col Bambino.                                                     Bassorilievo originale (Vedi foto 10-11).

 

 

022aa  45)

Registro superiore: Annunciazione.

Registro inferiore: Madonna in trono col Bambino.

Zoccolo: Drappeggio.

 

 

46-47)

022ba           023b   

«Come è possibile, non conosco uomo»                                                         «Ti saluto o piena di grazia il Signore è con te»

«Eccomi sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto»      «Non temere Maria perchè hai trovato grazia presso Dio. 

                                                                                                                           Ecco concepirai un figlio che darai alla luce e lo chiamerai Gesù»

 

48-49)

022bc           022bd

Maria in ginocchio sotto un'edicola, le mani incrociate sul petto.

 

 

022c  50)

Madonna in trono col Bambino ritto in piedi sulle ginocchia della Madre.

 

 

51-52)

022ca          022cb

                                                                                                                                       Il Bambino tiene un uccellino nella mano destra.

 

 

022ce  53)

Drappeggio, particolare delle foto 43 e 50.

  

 

023da  54)

 Da sinistra:

- Sant'Agata, nella mano destra la palma del martirio, nella sinistra la lampada delle Vergini Prudenti.

- Santa Caterina d'Alessandria, porta sul capo la corona regale.

  Nella mano destra la ruota dentata simbolo del suo martirio, nella sinistra il libro che allude alla sua sapiente disputa.

- Sant'Agnese, nella mano destra la palma del martirio, nella sinistra la lampada delle Vergini Prudenti.

 

 

023db  55)

 

  

Intradosso dell'arco trionfale.

Apostolo.                                          Apostoli.                                                      Apostoli.                                           Apostoli.

024a  56)       025b  57)                   024b  68)       025a  59)

Monaco in preghiera.                        

 

 

Piedritti dell'intradosso dell'arco trionfale.

024  60)                                                                            025  61)

Profeti, con un cartiglio nelle mani.                                                                     Profeti, con un cartiglio nelle mani.

 

                                                                            

025e  62)

Parte centrale in alto dell'intradosso, Apostoli

 

 

Abside semicircolare.

027  63)

 

 

Affreschi, ignoto (Prima metà XIV secolo) 

027c  64)

Registro superiore storie della vita di San Pietro, da sinistra:

- Vocazione dei Santi Pietro e Andrea.

- San Pietro davanti a cinque personaggi.

- San Pietro in carcere.

- Martirio di San Pietro.

Registro inferiore: San Giovanni Battista, la donatrice, Dio Padre in mandorla.

 

 

021ba  65)

Fascia ornata con dipinti a motivi di foglie.

 

 

028  66)

Parte sinistra dell'abside. 

  

 

Registro superiore, storie della vita di San Pietro.

029  67)

 

 

029a  68) 

Vocazione dei Santi Pietro e Andrea.

I due apostoli rientrando dalla pesca su una piccola barca sono accolti da Gesù sulla riva rocciosa.

 

 

029aa  69)  

Cinque personaggi davanti a San Pietro seduto.

 

 

029ac  80) 

Un imperatore (forse Nerone) e quattro cortigiani davanti a San Pietro seduto su una seggiola senza schienale;

i braccioli e le gambe hannno la forma della testa e delle zampe di un animale.

San Pietro è rappresentato con i suoi simboli, l'anello sulla mano destra benedicente, le chiavi nella sinistra.

 

 

81-82)

029ad         029ada

                                                                                                                   I simboli che caratterizzano San Pietro, l'anello sulla mano destra,

                                                                                                                   le chiavi nella sinistra.

 

 

029adb  83)

Particolare.

I braccioli e le gambe della seggiola hannno la forma della testa e delle zampe di un animale.

 

 

030a  84)

San Pietro, con le mani giunte in segno di preghiera è incatenato dietro le sbarre di una prigione.

Una grossa palla di ferro è fissata in fondo alla catena.

 

  

031  85)

Martirio di San Pietro.

 

 

031b  86)

Martirio di San Pietro.

 

 

031c  87)

 

 

Registro inferiore, affresco (Inizio XV secolo)

028a  88)

San Giovanni Battista e la donatrice in ginocchio davanti a Dio Padre in mandorla.

Un bel drappeggio orna la parte inferiore della scena.

 

  

89-90-91)

028bab           028be            028bf

San Giovanni Battista e la donatrice in ginocchio.     

 

 

028bb  92)

Mandorl.

Dio Padre sostiene il Figlio crocifisso.

  

 

Volta dell'abside, affresco (Prima metà XIV secolo)

040  93)

 

 

040a  94)

Cristo in Maestà.

Cristo in mandorla e i simboli dei quattro Evangelisti rappresentati con le ali.

 

 

                                Aquila scomparsa (Giovanni)                                Angelo (Matteo)

041  95)

                     Leone (Marco)                                                                                                       Toro (Luca)

 

 

043a  96)

 

Il toro, simbolo dell'Evangelista Luca.

 

043b  97)

 

 

 

042b  98)

 

Il leone, simbolo dell'Evangelista Marco.

 

042ca  99)

 

 

043  100)

L'angelo, simbolo dell'Evangelista Matteo.

 

 

Cristo in mandorla.

044d  101)

 

Cristo è seduto su un arcobaleno e appopggia i piedi sul globo terrestre.

Alza la mano destra in segno di benedizione, nella sinistra tiene un libro, simbolo dell'annuncio della parole del Padre.

 

044da  102)

 

 

Clicca su avanti per visitare la Chiesa di Sant'Antonino a Obino >>>>>