45)
Parete nord.
Su tutta la parete c'era un lungo testo, ora quasi totalmente scomparso, dedicato a Ra. Si legge da destra verso sinistra.
46)
Parete nord, lato est.
Testo dedicato a Ra, si legge da destra verso sinistra.
47)
Parete nord, timpano.
Al centro il segno "shen" che significa eternità. Ai lati due occhi "udjat" e due scettri "sekhem".
48)
Parete nord, lato ovest.
Testo dedicato a Ra, si legge da destra verso sinistra.
49)
Parete nord - Parte del cunicolo che portava alla cripta ?
50)
Parete est (collage).
Da sinistra verso destra.
Scena 1: omaggio a Setau e alla sua sposa.
Scena 2: banchetto funerario
Scena 3: grande offerta.
51)
Parete est, scena 1.
Ramsesnakht, genero di Setau, nelle vesti del prete-sem consacra offerte al defunto (scomparso) e alla sua sposa.
Alle sue spalle Setau e la sua sposa seduti su sedili con le gambe e forma di zampe di leone, davanti una tavola con offerte
52)
Parete est, scena 2.
Setau e la sua sposa seduti su sedie con le gambe a forma di zampe di leone con davanti una tavola colma di offerte.
Alle spalle della coppia gli invitati al banchetto funerario: nei due registri superiori gli uomini, nei due registri inferiori le donne.
53)
Parete est, scena 3.
Grande offerta.
Setau porge due bracieri, la sua sposa agita due sistri davanti a una grande offerta.
54)
Particolare della foto 51
Setau (si vede solo parte della testa), e la sua sposa seduti su sedili con basso schienale. La donna indossa una lunga veste bianca, è ornata da
un grande collare turchese bordato di rosso. Sul capo porta una parrucca tripartita tenuta da un nastro colorato e un cono di unguento profumato.
Una scimmia è accovacciata sotto la sedia della donna.
55)
Particolare delle foto 51 e 52.
Ramsesnakht, genero di Setau, nelle vesti del prete-sem con indosso la pelle di leopardo.
Setau e la sua sposa, seduti su sedie con le gambe a forma di zampe di leone davanti a una tavola colma di viveri.
Setau annusa un fiore di loto, simbolo di rinascita, la sposa abbraccia il marito in segno di affetto.
56)
Particolare delle foto 51 e 52.
Registro sotto Ramsesnakht nelle vesti del prete-sem.
Setau consacra una tavola di offerte. Nella mano sinistra stringe una paletta da scriba.
Davanti al defunto un testo con il cartiglio di Ramesse IX.
57)
Particolare delle foto 50 e 52.
Da sinistra verso destra: Ramsesnakht nelle vesti del prete-sem, una tavola di offerte, Setau e la sua sposa.
Sui due registri, gli uomini invitati al banchetto funerario.
58)
Particolare delle foto 55 e 57.
Setau e la sua sposa, seduti su sedie con le gambe a forma di zampe di leone, davanti a una tavola colmo di offerte. La coppia indossa una lunga
veste trasparente ed è ornata da un grande collare, sul capo un cono di unguento profumato, quello della donna è attraversato da un fiore di loto.
Setau annusa un fiore di loto, simbolo di rinascita, la sposa abbraccia il marito in segno di affetto.
59)
Particolare della foto 58.
La sposa di Setau è ornata da un collare colore turchese bordato di rosso. Sul una parrucca tripartita tenuta da un nastro colorato e un cono
di unguento profumato attraversato da un fiore di loto aperto, simbolo di rinascita.
60)
Particolare della foto 57.
Gli uomini invitati al banchetto funerario. Seduti su una stuoia annusano un fiore di loto.
Registro superiore: i primi due da sinistra.
61)
Particolare della foto 57.
Gli uomini invitati al banchetto funerario. Seduti su una stuoia annusano un fiore di loto.
Registro superiore: il quinto e il sesto da sinistra.
62)
Particolare della foto 52.
Le donne invitate al banchetto funerario. Sedute su una stuoia annusano un fiore di loto.
63)
Particolare delle foto 52 e 62.
Registro superiore.
Le donne invitate al banchetto funerario. Sedute su una stuoia annusano un fiore di loto. Indossano un vestito pieghettato e sono ornate da un grande turchese.
Sul capo portano una parrucca tripartita e un cono di unguento profumato.
64)
Particolare delle foto 52 e 62.
Registro inferiore.
Le donne invitate al banchetto funerario. Accovacciate su una stuoia annusano un fiore di loto. Indossano un vestito pieghettato e sono ornate da un collare turchese.
Sul capo portano una parrucca tripartita e un cono di unguento profumato.
65)
Parete est, scena 3.
Setau presenta due bracieri. La sua sposa agita un sistro con la mano sinistra e solleva la destra in segno di adorazione.
Sulla destra due figlie del defunto agitano un sistro, al registro inferiore un figlio porge un'offerta di papiri dal lungo stelo.
66)
Particolare delle foto 53 e 65.
Setau presenta due bracieri. La sua sposa agita un sistro con la mano sinistra e solleva la destra in segno di adorazione.
La coppia è ornata da un grande collare turchese con bordo di colore rosso. La donna una parrucca tripartita tenuta da un nastro di colore rosso.
Sul capo aveva un cono di unguento profumato e un fiore di loto (cancellati)
67)
Particolare delle foto 53 e 65.
La grande offerta comprende quattro registri, dal basso verso l'alto:
Registro 1: pane alto, pani tondi, rotolo di pane, zampa posteriore di bovino, anatre, fiore di loto.
Registro 2: tre giare con attorcigliati due fiori di loto aperti e uno in bocciolo, pane alto, testa di bovino, pane tondo, rotolo di pane,
zampa posteriore di bovino, un'oca morta, cipolle, uno specchio.
Registro 3: due pani alti, due pani tondi, un rotolo di pane, due specchi, una coscia di bovino, un'oca morta, un cofanetto contenente
tre coppe, tre vasi tondi sopra il cofanetto, tre fiori di loto aperti.
Registro 4: sei giare per olio sigillate, sei fiori di loto aperti.
68)
Parete est.
Scena 2: registro inferiore delle donne invitate al banchetto funerario.
Scena 3: registro sotto la scena della grande offerta. Portatori di offerte.
69)
Particolare della foto 68.
Portatori di offerte, da sinistra verso destra:
Servitore 1: una tavola con sopra oche morte, steli di papiro sospesi nell'incavo del braccio destro.
Servitore 2: con la mano destra un cesto, ai suoi piedim un animale non riconoscibile.
Servitore 3: con la mano destra un cesto con frutti, sospese nell'incavo del braccio oche morte.
Servitore 4: un caprone tenuto per le corna.
Servitore 5: sulle spalle due? gazzelle (o orici), un coniglio nella mano destra.
Servitore 6: due panieri sospesi ad un'asta, un cesto con frutti.
70)
Particolare della foto 68.
Portatori di offerte, da sinistra verso destra:
Servitore 5: sulle spalle due? gazzelle (o orici), un coniglio nella mano destra.
Servitore 6: sospesi all'asta portata sulle spalle, due panieri, quattro pesci e due contenitori?, con la mano sinistra un cesto con frutti.
Servitore 7: sospesi all'asta portata sulle spalle, quattro pesci (tilapia del Nilo) e cinque oche morte.
Servitore 8: sospesi all'asta portata sulle spalle, due orci per la birra e sette?, ai suoi piedi una capra.
71)
Particolare delle foto 50 e 51.
Inizio del passaggio nella parete est.