Senbi figlio di Ukh-hotep.
Nomarca - Sovrintendente dei profeti - Cancelliere del re del Basso e dell'Alto Egitto.
Cancelliere del re del Basso Egitto - Capo dei sacerdoti lettori - Direttore dei sacerdoti - Nomarca del 14.mo "nomo" dell'Alto Egitto
Regno di Amenemhat I - 1991-1962 a.C. - XII dinastia
Volumi consultati:
Porter & Moss.
Cronique del L'Ègypte Ancienne - Michel Dessoudeix.
Parete est - Parte a destra dell'entrata.
45)
Il defunto a caccia nel deserto.
46)
Particolare della foto 45 - Gli animali uccisi.
47)
Scene di caccia.
48)
Particolare della foto 47 - Scene di caccia.
Parete nord - Metà sinistra.
49)
Da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso.
Registro 1) Il defunto e alle sue spalle due servitori.
Semiregistro A1) Intendente seguito da tre donne che agitano sistri, (?), servitori.
Semiregistro A2) Arpista in ginocchio, un servitore porta due coni d'unguento, due suonatori di castagnette, quattro uomini accovacciati si guardano in faccia.
Registro B) Il defunto, su barche di papiro, a pesca e a caccia nella palude; a sinistra infilza due pesci, a destra caccia le anatre.
50) 002a
Da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso.
Registro A) Il defunto; alle sue spalle due servitori.
Semiregistro A1) Intendente seguito da tre donne che agitano sistri; (?); un servo porge un vaso blu.
Semiregistro A2) Arpista in ginocchio; un servitore porge due coni d'unguento; due suonatori di castagnette quattro uomini accovacciati si guardano in faccia.
Registro B) Il defunto, su barca di papiro; a pesca nella palude infilza due pesci.
51)
Registro A) Il defunto; alle sue spalle due servitori.
Semiregistro A1) Intendente seguito da tre donne che agitano sistri; mobilio (?); un servo poge un vaso blu.
Semiregistro A2) Arpista in ginocchio; un servitore porge due coni d'unguento; due suonatori di castagnette; quattro uomini accovacciati si guardano in faccia.
52)
Continuazione semiregistro A1) Mobilio (?), un servo porge un vaso blu, l'altro un pezzo di tessuto o una veste (?); un personaggio, alle sua spalle un letto (?).
Continuazione semiregistro A2) Quattro uomini accovacciati si guardano in faccia; un uomo è rivolto all'indietro, un ballerino (?) solleva la gamba sinistra; una figura più piccola; due lottatori.
53)
Registro B) Il defunto, su barca di papiro, a caccia nella palude.
Semiregistro B1) Servitori portano le anatre uccise.
Semiregistro B2) Due servitori con la rete (?) colma di uccelli catturati; un contadino (?) zappa il terrno (?).
Parete nord - Metà destra.
54)
Da destra verso sinistra e dall'alto verso il basso.
Registro A) Senbi seduto davanti a una tavole di offerte. Il resto del registro è quasi totalmente distrutto.
Registro B) Il defunto, in piedi con il bastone del comando, controlla la consegna del bestiame.
55)
Registro A) Il defunto seduto davanti a una tavola di offerte.
Semiregistro A1) Scomparso.
Semiregistro A2) Macellazione di animali.
Registro B) Il defunto in piedi, con il bastone del comando nella mano destra, controlla la consegna del bestiame.
Semiregistro B1) Un mandriano conduce due buoi tenuti con una corda; segue un'altra coppia di bovini.
Semiregistro B2) I servitori portano: coscia di bue; parti di bovini sulle spalle; coscia di bovino, oche.
56)
Semiregistro B1) Un mandriano spinge una coppia di buoi e conduce una mandia di bovini, c'e anche un vitello.
Semiregistro B2) Un servitore porta delle oche; altri servi portano, parti di bestiame macellato; una coscia di bue; due grandi ceste con pezzi di carne (?).
57)
Continuazione semiregistro B1) Una vacca partorisce un vitello assistita da n mandriano; un uomo con un bastone; un mandriano tenta di rovesciare un toro; combattimento di tori.
Continuazione semiregistro B2) Scene di macellazione.
58)
Continuazione semiregistro B1) Una vacca partorisce un vitello assistita da un mandriamo; un uomo con un bastone; un mandriano tenta di rovesciare un toro; combattimento di tori.
Continuazione semiregistro B2) Scene di macellazione.
Di seguito, particolari della foto 54.
59)
Semiregistro A2) Macellazione di animali.
Semiregistro B1) Un mandriano conduce due buoi tenuti con una corda.
60)
Semiregistro B1) Un mandriano conduce una coppia buoi tenuti con una corda.
Semiregistro B2) I servitori portano: coscia di bue; pezzi di carne sulle spalle; altra coscia di bue.
61)
Semiregistro B1) Coppie di buoi.
62)
Semiregistro B1) Mandriano incita una coppia di buoi e .....
63)
... ne conduce una mandria.
64)
Semiregistro A2) Due mandriani conducono bovini.
Semiregistro B1) Mandria di bovini.
65)
Particolare delle foto 57 e 58.
Semiregistro A2) Bestiame condotto al macello.
Semiregistro B1) Una vacca partorisce un vitello assistita da un mandriano; un uomo con un bastone.
66)
Semiregistro B1) Una vacca partorisce un vitello assistita da un mandriano.
Semiregistro B2) Scene di macellazione.
67)
Semiregistro B1) Un mandriano tenta di buttare a terra un toro.
Semiregistro B2) Scene di macellazione.
68)
Semiregistro B1)
A destra: un mandriano tenta di buttare a terra un toro.
A sinistra: combattimento di tori.
69)
Semiregistro B1) Combatimento di tori.
Scene di macellazione.
70)
Semiregistro B1) Mandria di bovini.
Semiregistro B2) Scena di macellazione.
71)
Semiregistro B1) Mandria di bovini, al centro un vitello.
Semiregistro B2) Servitori portano: una coscia di bue; due grandi ceste con i pezzi di carne macellata. A sinistra: scena di macellazione.
72)
Semiregistro B2) Servitori portano: oche; pezzi di carne; altra coscia di bue.
73)
Semiregistro B2)
Servitori portano: a destra, parti del bestiame macellato; al centro, una coscia di bue; a sinistra, oche.
74)
Registro B) Il defunto sovrintente la macellazione del bestiame e la consegna delle carni.
Senbi indossa un perizoma pieghettato, al collo un grande collare e bracciali ai polsi.
Con la mano destra tiene il bastone del comando, nella sinistra un pezzo di tessuto. Anche una piccola figura femminile stringe il bastone di Senbi.